Disposizioni

In base ai Termini e condizioni commerciali quivi enunciati, viene da noi definito il rapporto tra la società Maisonmoderna (Gruppo Creatingservice, con sede legale in via Ibla, 24, 92024 Canicatti (Italia), Numero REA: AG – 223632, in qualità di venditore e gestore del sito disponibile all’indirizzo www.maisonmoderna.it, e il nostro cliente, con cui stipuliamo un contratto d'acquisto. - Adottiamo criteri identici per tutti i nostri clienti e forniamo loro i medesimi vantaggi, indipendentemente dal fatto che siano consumatori o meno. Pertanto, le regole esposte nei Termini e condizioni commerciali presenti sono valide per tutti i nostri clienti.

- I presenti Termini e condizioni riguardano principalmente l’acquisto di merci presso il nostro e-shop e, di conseguenza, si applicheranno all’acquisto di merci effettuato sia mediante il servizio clienti sia presso uno dei nostri punti vendita non virtuali.

Conclusione di un contratto d'acquisto

È possibile stipulare con noi un contratto d’acquisto a distanza tramite il nostro shop online.

- Nel caso di contratto d'acquisto concluso a distanza, l’ordine effettuato tramite l'invio dell’ordine sul sito web o chiamando il servizio clienti, si configurerà come una proposta di contratto d’acquisto. L’ordine resterà valido per un periodo di sette (7) giorni e ne confermeremo il ricevimento a mezzo e-mail. Il contratto d'acquisto sarà poi perfezionato al momento dell’accettazione della proposta da parte nostra, esplicitata sotto forma di spedizione delle merci ordinate. Informeremo il cliente della spedizione delle merci a mezzo e-mail.

- Forniamo merci solo nella quantità abituale al consumo di un nucleo familiare. In casi specifici (specialmente nell'eventualità di sconti e vendite di liquidazione), ci riserviamo la facoltà di stabilire un limite massimo per le quantità acquistabili.

- Cliccando su “Ordina” viene spedito l’ordine nel negozio online. Il testo delle condizioni di vendita unitamente agli ordini è archiviato per 6 anni. In caso di compilazione errata dell’ordine, è possibile modificarlo tramite il modulo d’ordine oppure l’account cliente.

Recesso

La legge prevede per il cliente il diritto a recedere da un contratto concluso su Internet o al telefono senza obbligo di specificare alcun motivo, entro quattordici (14) giorni dalla consegna delle merci.

- Se il cliente intende esercitare tale diritto, deve comunicarci la sua decisione di recedere dal contratto entro il suddetto limite di tempo. Per farlo, il modo migliore consiste nella compilazione della richiesta di reso all'interno del vostro account riservato.

- In caso di recesso dal contratto, rimborseremo al cliente il prezzo d’acquisto delle merci. L’importo del rimborso, qualunque esso sia, sarà rimborsato senza indugio, entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data del recesso. Tuttavia, la legge ci consente di attendere la restituzione delle merci prima di effettuare il pagamento. Per il rimborso, adotteremo lo stesso metodo utilizzato dal cliente per il pagamento del prezzo d’acquisto, salvo accordi diversi.

- Il cliente dovrà restituire a proprie spese la merce utilizzando un vettore preferito entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data di recesso. Si osservi che, in base alla legge, il cliente sarà ritenuto responsabile di qualsiasi riduzione del valore della merce, conseguente a un trattamento della merce che non si limiti a quanto sia imprescindibile per accertarne la natura, le proprietà e la funzionalità (ad esempio, se si utilizza un profumo anche dopo averlo già provato).

Si ricorda che il cliente non avrà facoltà di recedere dal contratto in caso di prodotti appositamente fabbricati secondo requisiti forniti dal cliente stesso o prodotti personalizzati (ad esempio, confezioni con incisioni personalizzate), nonché in caso di merci che non consentono per motivi igienici il reinserimento nel rispettivo imballaggio dopo esserne state estratte (ad esempio preparazioni cosmetiche aperte e altri prodotti che vengono a contatto diretto con la pelle).